N. MODULI ARGOMENTO DURATA
1 INTRODUZIONE 8
2 METALLURGIA 26
3 PROCESSO 56
4 STAMPO 84
5 IMPIANTI 67
6 GESTIONALE 36
7 IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA’ 44
8 QUALITA’ DEL PRODOTTO 21,5
9 PROGETTAZIONE DEL SITO PRODUTTIVO 20
10 SOSTENIBILITA’ 20
     
  ORE TOTALI 382

Il piano formativo impegnerà gli allievi per circa 380 ore, tra didattica frontale in aula, lezioni live erogate in modalità FAD (formazione a distanza sincrona), lezioni teoriche e dimostrazioni operative in fonderia.

I discenti avranno la possibilità di visitare aziende del territorio che lavorano nel settore della pressofusione, seguire dimostrazioni operative nei reparti di fonderia e svolgere ore di addestramento pratico.

Periodicamente i docenti verificheranno il livello d’apprendimento degli allievi con test rapidi interni. Gli output dei test fungeranno da feedback per docenti, allievi ed aziende, che riceveranno periodicamente l’aggiornamento sullo stato d’apprendimento.

Data inizio lezioni: 16 ottobre 2025

Le lezioni si terranno indicativamente dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30, prevalentemente nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato. Il sabato le lezioni si terranno in modalità online. La programmazione dettagliata delle lezioni sarà comunicata a tutti gli iscritti, cui si garantisce il costante aggiornamento.


Scarica il PROGRAMMA.
Scrivi a formazione@csmt.it per info sulle iscrizioni ai singoli moduli.